
Corso RSPP – Modulo C
RSPP modulo C di 24 ore riservato a Liberi Professionisti e Lavoratori che intendono ricoprire l’incarico di RSPP esterno in aziende di tutti i macrosettori Ateco, indipendentemente dalla fascia di rischio dell’attività lavorativa. La formazione è erogata in videoconferenza da un docente qualificato, live su piattaforma di web conference.
Il Corso è progettato per Professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il Modulo C è un credito formativo permanente necessario al conseguimento dell’abilitazione, se abbinato al superamento dei corsi RSPP Moduli A e B.
Il Corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori in possesso dei requisiti di Legge a ricoprire il ruolo di RSPP secondo le disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo C costituisce Credito Formativo Permanente, non è soggetto a rinnovo o aggiornamento ed è valido per tutti i Macrosettori Ateco indipendentemente dalla fascia di rischio dell’attività lavorativa. La formazione si svolgerà Online in videoconferenza: in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza rivolta alle figure della prevenzione. Come indicato in una FAQ del Ministero, “rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.
Accordo Stato–Regioni del 07/07/2016, Accordo Stato–Regioni del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09
Possono effettuare il corso RSPP Modulo C coloro che sono già in possesso dell’attestato del corso RSPP Modulo A e RSPP Modulo B.
Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il Modulo C è un credito formativo permanente necessario al conseguimento dell’abilitazione, se abbinato al superamento dei corsi RSPP Moduli A e B.
Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.
Le lezioni si tengono su piattaforma e-learning in modalità web conference. La formazione sarà erogata da un nostro Docente qualificato in videoconferenza nelle date comunicate al Cliente dalla nostra segreteria didattica. I test di valutazione di tutti i moduli saranno svolti al termine della formazione in presenza e saranno considerati superati al raggiungimento di almeno l’80% di risposte esatte.
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data di inizio del corso. Le iscrizioni saranno in ogni caso confermate fino ad esaurimento posti, in ordine cronologico di contabilizzazione dei pagamenti. La classe è a numero chiuso e sarà composta da un massimo di 25 partecipanti.
Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.
Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba) La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it
Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.
Programma didattico:
- Ruolo dell’Informazione e della Formazione
- Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Aspetti sindacali
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato

