English Oxford

2z Academy è un centro autorizzato in Italia dall'Università di Oxford

Certifica il tuo livello con 
Oxford 
Test 
Of English

Oxford Test of EnglishApproved Test Center

Perché scegliere l’Oxford Test of English?

- per valutare il proprio livello dopo un corso di inglese, o dopo gli studi
- per certificare le proprie competenze linguistiche
- per arricchire il proprio Curriculum Vitae
- per affrontare un progetto professionale

Qual’è l’iter per fare il test?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Corso RSPP – Modulo C

Corso RSPP – Modulo C

RSPP modulo C di 24 ore riservato a Liberi Professionisti e Lavoratori che intendono ricoprire l’incarico di RSPP esterno in aziende di tutti i macrosettori Ateco, indipendentemente dalla fascia di rischio dell’attività lavorativa. La formazione è erogata in videoconferenza da un docente qualificato, live su piattaforma di web conference.

Il Corso è progettato per Professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il Modulo C è un credito formativo permanente necessario al conseguimento dell’abilitazione, se abbinato al superamento dei corsi RSPP Moduli A e B.

Il Corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori in possesso dei requisiti di Legge a ricoprire il ruolo di RSPP secondo le disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo C costituisce Credito Formativo Permanente, non è soggetto a rinnovo o aggiornamento ed è valido per tutti i Macrosettori Ateco indipendentemente dalla fascia di rischio dell’attività lavorativa. La formazione si svolgerà Online in videoconferenza: in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza rivolta alle figure della prevenzione. Come indicato in una FAQ del Ministero, “rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

Accordo Stato–Regioni del 07/07/2016, Accordo Stato–Regioni del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

Possono effettuare il corso RSPP Modulo C coloro che sono già in possesso dell’attestato del corso RSPP Modulo A e RSPP Modulo B.

Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il Modulo C è un credito formativo permanente necessario al conseguimento dell’abilitazione, se abbinato al superamento dei corsi RSPP Moduli A e B.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Le lezioni si tengono su piattaforma e-learning in modalità web conference. La formazione sarà erogata da un nostro Docente qualificato in videoconferenza nelle date comunicate al Cliente dalla nostra segreteria didattica. I test di valutazione di tutti i moduli saranno svolti al termine della formazione in presenza e saranno considerati superati al raggiungimento di almeno l’80% di risposte esatte.

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data di inizio del corso. Le iscrizioni saranno in ogni caso confermate fino ad esaurimento posti, in ordine cronologico di contabilizzazione dei pagamenti. La classe è a numero chiuso e sarà composta da un massimo di 25 partecipanti.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

  • Ruolo dell’Informazione e della Formazione
  • Organizzazione e sistemi di gestione
  • Il sistema delle relazioni e della comunicazione
  • Aspetti sindacali
  • Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
5/5

Corso RSPP – Modulo B

Corso RSPP – Modulo B

Corso RSPP modulo B di 48 ore riservato a Liberi Professionisti e Lavoratori che intendono ricoprire l’incarico di RSPP esterno in aziende appartenenti ai settori produttivi che non necessitano del superamento di un ulteriore modulo di specializzazione (obbligatorio per i settori Agricoltura-Pesca, Cave-Costruzioni, Sanità, Chimico-Petrolchimico). La formazione è erogata in videoconferenza da un docente qualificato, live su piattaforma di web conference.

Il Corso è progettato per Professionisti e Lavoratori che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo B è propedeutico a ricoprire l’incarico di RSPP purché abbinato anche al conseguimento dei Moduli A e C. Per ricoprire l’incarico di ASPP è sufficiente conseguire solamente i moduli A e B.

La Conferenza Stato–Regioni del 07 Luglio 2016 ha stabilito che coloro che, per ricoprire l’incarico di RSPP, congiuntamente al Modulo A e C, è necessario effettuare un modulo B comune di 48 ore indipendentemente dal settore di attività. Il Corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP per tutti i macrosettori di attività, ad esclusione dei seguenti, per i quali occorre effettuare un ulteriore modulo di specializzazione:

  • Agricoltura-Pesca: modulo di specializzazione di 12 ore;
  • Cave-Costruzioni: modulo di specializzazione di 16 ore;
  • Sanità: modulo di specializzazione di 12 ore;
  • Chimico-Petrolchimico: modulo di specializzazione di 16 ore.

La formazione si svolgerà Online in videoconferenza: in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza rivolta alle figure della prevenzione. Come indicato in una FAQ del Ministero, “rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

Accordo Stato–Regioni del 07/07/2016, Accordo Stato–Regioni del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

Possono effettuare il corso RSPP Modulo B coloro che hanno già conseguito l’attestato del corso RSPP Modulo A.

Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) in aziende non appartenenti ai settori produttivi Agricoltura-Pesca, Cave-Costruzioni, Sanità, Chimico-Petrolchimico. Il Modulo B è necessario al conseguimento dell’abilitazione, se abbinato al superamento dei corsi RSPP Moduli A e C.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Le lezioni si tengono su piattaforma e-learning in modalità web conference. La formazione sarà erogata da un nostro Docente qualificato in videoconferenza nelle date comunicate al Cliente dalla nostra segreteria didattica. I test di valutazione di tutti i moduli saranno svolti al termine della formazione in presenza e saranno considerati superati al raggiungimento di almeno l’80% di risposte esatte.

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data di inizio del corso. Le iscrizioni saranno in ogni caso confermate fino ad esaurimento posti, in ordine cronologico di contabilizzazione dei pagamenti. La classe è a numero chiuso e sarà composta da un massimo di 25 partecipanti.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

  • Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
  • Ambiente e luoghi di lavoro
  • Rischio incendio e gestione delle emergenze
  • Rischio esplosione (Direttiva Atex)
  • Rischi infortunistici: rischio elettrico; rischio meccanico; movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci); mezzi di trasporto ferroviario, su strada, aereo e marittimo; rischio caduta dall’alto.
  • Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi; attrezzature munite di videoterminali.
  • Agenti fisici
  • Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
  • Agenti biologici
  • Rischi connessi ad attività particolari: ambienti inquinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti.
  • Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol
  • Organizzazione dei processi produttivi
  •  
5/5

Corso RSPP online – Modulo A

Corso RSPP online – Modulo A

Corso RSPP online di 28 ore, propedeutico per lo svolgimento dei corsi RSPP moduli B e C, riservato a Liberi Professionisti e Lavoratori che intendono assumere l’incarico di ASPP o RSPP esterno. Il corso si compone di 31 moduli didattici, 4 test intermedi ed un test di valutazione finale.

Il corso RSPP modulo A online è valido

 

La Conferenza Stato-Regioni del 07 luglio 2016 ha stabilito espressamente che “è consentito l’utilizzo della modalità e-learning” per lo svolgimento del corso RSPP modulo A, propedeutico per l’accesso ai moduli B e C.

Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo A è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP e ASPP, se abbinato al successivo conseguimento dei moduli B e C.

Il corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP e ASPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato–Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo A costituisce Credito Formativo Permanente, non è soggetto a rinnovo o aggiornamento ed è valido per tutti i Macrosettori Ateco indipendentemente dal relativo livello di rischio.

Accordo Stato–Regioni del 07/07/2016, Accordo Stato–Regioni del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

La normativa non stabilisce alcun prerequisito minimo per conseguire l’attestato. Sono esonerati dalla frequenza del Modulo i possessori di laurea triennale e magistrale in Ingegneria ed Architettura.

L’attestato è valido per tutti i macrosettori ATECO, indipendentemente dal relativo livello di rischio.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Una volta ricevuta la mail di attivazione credenziali, il corsista dovrà generare la propria password per avere accesso immediato all’area didattica riservata. Qui troverà il materiale per lo studio (videolezioni e dispense) ed i test intermedi e finali. Il corsista potrà accedere all’area didattica sempre, senza vincoli di orario o giorno seguendo le lezioni secondo le sue tempistiche e necessità. Un Tutor online è sempre a disposizione del corsista per chiarimenti ed approfondimenti sulla didattica e sulle relative modalità di erogazione. I test di valutazione possono essere ripetuti infinite volte fino al loro superamento (80% delle risposte esatte) senza nessun costo aggiuntivo.

Il pagamento del corso RSPP online moduli 1 e 2 è dovuto solamente dopo aver superato i test di valutazione, per la ricezione dell’attestato. Il pagamento si effettua tramite bonifico alle coordinate bancarie indicate nella email di conferma di superamento del test. A pagamento avvenuto, il corsista riceverà l’attestato in copia elettronica e l’originale tramite posta o corriere.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

  • L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
  • Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
  • Il Sistema istituzionale della prevenzione
  • Il sistema di vigilanza e assistenza
  • I soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali
  • Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro
  • D.I.A., C.I.L.A. e S.C.I.A.: aspetti tecnici e normativi
  • Il sistema di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
  • Il processo di valutazione dei rischi
  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
  • La gestione delle emergenze
  • La sorveglianza sanitaria
  • Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
5/5

RSPP online – Rischio Basso moduli 1 e 2

RSPP online - Rischio Basso moduli 1 e 2

Corso online per Datori di Lavoro, Amministratori Delegati e Lavoratori Autonomi con attività lavorativa a Rischio Basso che intendano ricoprire l’incarico di RSPP. Il corso online ed il relativo costo riguardano i soli moduli 1 e 2 (Normativo e Gestionale) della formazione per RSPP.

Validità del corso RSPP online

 

Non è possibile ricoprire l’incarico di RSPP con il solo attestato relativo ai moduli 1 e 2 online. Secondo quanto disposto dalla Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011, i restanti moduli 3 e 4 devono essere effettuati obbligatoriamente con formazione in presenza.

Tuttavia, in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Come indicato in una FAQ del Ministero“rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

Il Corso è rivolto ai Datori di Lavoro di aziende con attività lavorativa a rischio medio che intendano assumere direttamente la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Tale opportunità è consentita dalla legge esclusivamente alle aziende che abbiano fino a 15 dipendenti. Per tutte le altre aziende con un numero di dipendenti superiore a 15 la normativa vigente obbliga il Datore di Lavoro a delegare a terzi la funzione di RSPP.

La Conferenza Stato–Regioni del 21 Dicembre 2011 ha stabilito che i Datori di Lavoro e i Lavoratori autonomi possano ricoprire il ruolo di RSPP dopo aver frequentato i seguenti moduli didattici e superato i relativi test di valutazione finale:

Modulo 1Normativoonline
Modulo 2Gestionaleonline
Modulo 3Tecnicoin presenza
Modulo 4Relazionalein presenza

Con il presente corso il Datore di lavoro potrà quindi conseguire un attestato che certifica la frequenza ai soli moduli 1 e 2.

Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

La normativa riserva questo corso ai Datori di Lavoro

L’INAIL ha definito un grado di rischio per ogni attività merceologica, individuando all’interno dei Macrosettori ATECO attività ad ALTO, MEDIO e BASSO Rischio. La fascia di rischio dell’attività lavorativa deve essere indicata all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. In assenza di questo, per individuare il livello di rischio della tua azienda, utilizza il nostro Check-up online oppure contatta la nostra Assistenza Clienti.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Una volta ricevuta la mail di attivazione credenziali, il corsista dovrà generare la propria password per avere accesso immediato all’area didattica riservata. Qui troverà il materiale per lo studio (videolezioni e dispense) ed i test intermedi e finali. Il corsista potrà accedere all’area didattica sempre, senza vincoli di orario o giorno seguendo le lezioni secondo le sue tempistiche e necessità. Un Tutor online è sempre a disposizione del corsista per chiarimenti ed approfondimenti sulla didattica e sulle relative modalità di erogazione. I test di valutazione possono essere ripetuti infinite volte fino al loro superamento (80% delle risposte esatte) senza nessun costo aggiuntivo.

Il pagamento del corso RSPP online moduli 1 e 2 è dovuto solamente dopo aver superato i test di valutazione, per la ricezione dell’attestato. Il pagamento si effettua tramite bonifico alle coordinate bancarie indicate nella email di conferma di superamento del test. A pagamento avvenuto, il corsista riceverà l’attestato in copia elettronica e l’originale tramite posta o corriere.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

MODULO 1. Normativo

  • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • Il sistema istituzionale della prevenzione;
  • I Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi e responsabilità;
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
  • Il sistema di classificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.

 

MODULO 2. Gestionale

 

  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
  • Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie);
  • I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
  • La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione della emergenze.
5/5

RSPP online – Rischio Medio moduli 1 e 2

RSPP online - Rischio Medio moduli 1 e 2

Corso online per Datori di Lavoro, Amministratori Delegati e Lavoratori Autonomi con attività lavorativa a Rischio Medio che intendano ricoprire l’incarico di RSPP. Il corso ed il relativo costo riguardano i soli moduli 1 e 2 (Normativo e Gestionale) della formazione per RSPP.

Validità del corso RSPP online

 

Non è possibile ricoprire l’incarico di RSPP con il solo attestato relativo ai moduli 1 e 2 online. Secondo quanto disposto dalla Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011, i restanti moduli 3 e 4 devono essere effettuati obbligatoriamente con formazione in presenza.

Tuttavia, in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Come indicato in una FAQ del Ministero“rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

Il Corso è rivolto ai Datori di Lavoro di aziende con attività lavorativa a rischio medio che intendano assumere direttamente la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Tale opportunità è consentita dalla legge esclusivamente alle aziende che abbiano fino a 15 dipendenti. Per tutte le altre aziende con un numero di dipendenti superiore a 15 la normativa vigente obbliga il Datore di Lavoro a delegare a terzi la funzione di RSPP.

La Conferenza Stato–Regioni del 21 Dicembre 2011 ha stabilito che i Datori di Lavoro e i Lavoratori autonomi possano ricoprire il ruolo di RSPP dopo aver frequentato i seguenti moduli didattici e superato i relativi test di valutazione finale:

Modulo 1Normativoonline
Modulo 2Gestionaleonline
Modulo 3Tecnicoin presenza
Modulo 4Relazionalein presenza

Con il presente corso il Datore di lavoro potrà quindi conseguire un attestato che certifica la frequenza ai soli moduli 1 e 2.

Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

La normativa riserva questo corso ai Datori di Lavoro

L’INAIL ha definito un grado di rischio per ogni attività merceologica, individuando all’interno dei Macrosettori ATECO attività ad ALTO, MEDIO e BASSO Rischio. La fascia di rischio dell’attività lavorativa deve essere indicata all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. In assenza di questo, per individuare il livello di rischio della tua azienda, utilizza il nostro Check-up online oppure contatta la nostra Assistenza Clienti.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Una volta ricevuta la mail di attivazione credenziali, il corsista dovrà generare la propria password per avere accesso immediato all’area didattica riservata. Qui troverà il materiale per lo studio (videolezioni e dispense) ed i test intermedi e finali. Il corsista potrà accedere all’area didattica sempre, senza vincoli di orario o giorno seguendo le lezioni secondo le sue tempistiche e necessità. Un Tutor online è sempre a disposizione del corsista per chiarimenti ed approfondimenti sulla didattica e sulle relative modalità di erogazione. I test di valutazione possono essere ripetuti infinite volte fino al loro superamento (80% delle risposte esatte) senza nessun costo aggiuntivo.

Il pagamento del corso RSPP online moduli 1 e 2 è dovuto solamente dopo aver superato i test di valutazione, per la ricezione dell’attestato. Il pagamento si effettua tramite bonifico alle coordinate bancarie indicate nella email di conferma di superamento del test. A pagamento avvenuto, il corsista riceverà l’attestato in copia elettronica e l’originale tramite posta o corriere.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

MODULO 1. Normativo

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • Il ruolo del responsabile e dell’addetto al servizio di prevenzione e protezione
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • Gli organi di vigilanza
  • L’apparato sanzionatorio
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • Il sistema di classificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

 

MODULO 2. Gestionale

  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
  • Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
  • I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
  • La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione della emergenze
5/5

RSPP online – Rischio Alto moduli 1 e 2

RSPP online - Rischio Alto moduli 1 e 2

Corso online per Datori di Lavoro, Amministratori Delegati e Lavoratori Autonomi con attività lavorativa a Rischio Alto che intendano ricoprire l’incarico di RSPP. Il corso ed il relativo costo riguardano i soli moduli 1 e 2 (Normativo e Gestionale) della formazione per RSPP.

Validità del corso RSPP online

 

Non è possibile ricoprire l’incarico di RSPP con il solo attestato relativo ai moduli 1 e 2 online. Secondo quanto disposto dalla Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011, i restanti moduli 3 e 4 devono essere effettuati obbligatoriamente con formazione in presenza.

Tuttavia, in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Come indicato in una FAQ del Ministero“rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

Il Corso è rivolto ai Datori di Lavoro di aziende con attività lavorativa a rischio alto che intendano assumere direttamente la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Tale opportunità è consentita dalla legge esclusivamente alle aziende che abbiano fino a 15 dipendenti. Per tutte le altre aziende con un numero di dipendenti superiore a 15 la normativa vigente obbliga il Datore di Lavoro a delegare a terzi la funzione di RSPP.

La Conferenza Stato–Regioni del 21 Dicembre 2011 ha stabilito che i Datori di Lavoro e i Lavoratori autonomi possano ricoprire il ruolo di RSPP dopo aver frequentato i seguenti moduli didattici e superato i relativi test di valutazione finale:

Modulo 1Normativoonline
Modulo 2Gestionaleonline
Modulo 3Tecnicoin presenza
Modulo 4Relazionalein presenza

Con il presente corso il Datore di lavoro potrà quindi conseguire un attestato che certifica la frequenza ai soli moduli 1 e 2.

Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

La normativa riserva questo corso ai Datori di Lavoro

L’INAIL ha definito un grado di rischio per ogni attività merceologica, individuando all’interno dei Macrosettori ATECO attività ad ALTO, MEDIO e BASSO Rischio. La fascia di rischio dell’attività lavorativa deve essere indicata all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. In assenza di questo, per individuare il livello di rischio della tua azienda, utilizza il nostro Check-up online oppure contatta la nostra Assistenza Clienti.

Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse ed inserire il proprio indirizzo email ed i dati richiesti. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la prenotazione, il corsista riceverà una nostra email di conferma con le indicazioni necessarie per attivare il corso ed entrare nell’area didattica riservata. Qui, troverà il materiale didattico (videolezioni e dispense) ed i test di valutazione intermedi e finali. La prenotazione non ha scadenza temporale ed il corsista potrà accedere anche dopo mesi alla propria area didattica riservata.

Una volta ricevuta la mail di attivazione credenziali, il corsista dovrà generare la propria password per avere accesso immediato all’area didattica riservata. Qui troverà il materiale per lo studio (videolezioni e dispense) ed i test intermedi e finali. Il corsista potrà accedere all’area didattica sempre, senza vincoli di orario o giorno seguendo le lezioni secondo le sue tempistiche e necessità. Un Tutor online è sempre a disposizione del corsista per chiarimenti ed approfondimenti sulla didattica e sulle relative modalità di erogazione. I test di valutazione possono essere ripetuti infinite volte fino al loro superamento (80% delle risposte esatte) senza nessun costo aggiuntivo.

Il pagamento del corso RSPP online moduli 1 e 2 è dovuto solamente dopo aver superato i test di valutazione, per la ricezione dell’attestato. Il pagamento si effettua tramite bonifico alle coordinate bancarie indicate nella email di conferma di superamento del test. A pagamento avvenuto, il corsista riceverà l’attestato in copia elettronica e l’originale tramite posta o corriere.

Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011 e del Decreto Interministeriale del 06/03/2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

Tutti i corsi disponibili sul portale 2zacademy sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Gargano N° 13 a Santeramo in Colle (Ba)  La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili contattando 2z.computerservice@libero.it

Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Programma didattico:

 

MODULO 1. Normativo

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • Il ruolo del responsabile e dell’addetto al servizio di prevenzione e protezione
  • Le funzioni di vigilanza del datore di lavoro sul delegato alla sicurezza
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • Gli organi di vigilanza
  • L’apparato sanzionatorio
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • Interpelli in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavori
  • Il caso Thyssenkrupp: le sentenze
  • Il sistema di classificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
  • D.I.A., C.I.L.A. e S.C.I.A.: aspetti tecnici e normativi

MODULO 2. Gestionale

  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
  • Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
  • I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
  • La stima dei costi della sicurezza
  • L’organizzazione in sicurezza del cantiere e il cronoprogramma dei lavori
  • La segnaletica di sicurezza in cantiere
  • I DPI di cantiere
  • Il POS – Piano Operativo di Sicurezza
  • Il PSC – Piano di Sicurezza e Coordinamento
  • Il PiMUS – Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi
  • La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione della emergenze
5/5

Come funzionano?

Il D.Lgs 81/08 sancisce l’obbligo per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti per legge con lo scopo di ottenere un attestato che certifichi le loro competenze in materia.
In seguito, l’Accordo tra Stato e Regioni del 7 luglio 2016 ha decretato che i corsi di sicurezza sul lavoro online validi.

In qualità di ente di formazione certificato, i nostri corsi di sicurezza sul lavoro online sono validi ai sensi della normativa in vigore e sono erogati in modalità blended, ovvero una combinazione di modalità e-learning e lezioni frontali in videoconferenza, per offrire agli attori della sicurezza aziendale un modo efficace e funzionale di assolvere l’obbligo formativo previsto.
Ogni corso sarà fruibile su una piattaforma online alla quale sarà possibile accedere tramite le credenziali (user name e password) recapitate al vostro indirizzo e-mail dopo l’acquisto del corso. Un timer certificherà le ore di studio e una volta completata la durata prevista, vi permetterà di accedere al test finale con il quale conseguire l’attestato di sicurezza sul lavoro riconosciuto.
Il programma del corso sarà ampliato e approfondito da materiale didattico scaricabile sotto forma di dispense pdf.
Le videoconferenze invece si terranno con cadenza mensile, in orari comodi per datori di lavoro e dipendenti, e saranno tenute da docenti qualificati e tutor pronti a soddisfare ogni esigenza formativa e informativa.

Corso per Rspp Datore di Lavoro

Datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP in prima persona

Formazione RSPP per Datori di Lavoro, Amministratori Delegati e Lavoratori Autonomi. Il pacchetto comprende la formazione relativa ai moduli 1 e 2 erogati online ed ai moduli 3 e 4 erogati in videoconferenza da un docente qualificato, live su piattaforma di web conference.

 Come viene erogato il corso RSPP?

 Prenota il corso

Riceverai le istruzioni per accedere all’area didattica personale in cui troverai il materiale per lo studio dei moduli 1 e 2 online. La didattica online è disponibile tutti i giorni e non ci sono limitazioni di tempo: potrai seguire i moduli a seconda delle tue esigenze.

 

 Partecipa al corso in videoconferenza

Prenotato il corso, ti invieremo le date in cui effettuare la formazione relativa ai moduli 3 e 4 in videoconferenza. Ti basteranno un computer e delle cuffie.

 

 Ricevi l’attestato

Conclusa la formazione, riceverai il tuo attestato RSPP riconosciuto a livello nazionale da tutti gli Enti di ispezione e controllo.

I Corsi RSPP effettuati interamente online sono validi?

La Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 sancisce che solamente i moduli 1 e 2 possono essere erogati in modalità online. Ai fini di legge, non è possibile ricoprire l’incarico di RSPP con il solo attestato relativo ai moduli 1 e 2 online. La stessa Conferenza esplicita che i moduli 3 e 4 devono essere effettuati obbligatoriamente con formazione in presenza.

Tuttavia, in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Come indicato in una FAQ del Ministerorimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.

formazione_rspp

Corso Rspp datore di lavoro rischio basso

Include

  • Corso completo per attività rischio basso della durata di 16 ore
  • Moduli 1 e 2 in e-learning
  • Moduli 3 e 4 in videoconferenza
  • Attestato RSPP valido 5 anni (si rinnova con 6 ore online)
  • Accesso da dispositivi mobile e pc

A chi è rivolto

Datori di lavoro titolari di attività come uffici, negozi, supermercati, bar, ristoranti, autofficine, hotel

Corso Rspp datore di lavoro rischio medio

Include

  • Corso completo per attività rischio Medio della durata di 32 ore
  • Moduli 1 e 2 in e-learning
  • Moduli 3 e 4 in videoconferenza
  • Attestato RSPP valido 5 anni (si rinnova con 10 ore online)
  • Accesso da dispositivi mobile e pc

A chi è rivolto

Datori di lavoro titolari di attività come trasportatori, corrieri, scuole, aziende agricole e di allevamento

 

Corso Rspp datore di lavoro rischio alto

Include

  • Corso completo per attività rischio Alto della durata di 48 ore
  • Moduli 1 e 2 in e-learning moduli
  • Moduli 3 e 4 in videoconferenza
  • Attestato RSPP valido 5 anni (si rinnova con 14 ore online)
  • Accesso da dispositivi mobile e pc

A chi è rivolto

Datori di lavoro titolari di attività come imprese edili, tipografie, elettricisti, idraulici, falegnami, cliniche, laboratori di analisi, artigiani

5/5