La Conferenza Stato–Regioni del 07 Luglio 2016 ha stabilito che coloro che, per ricoprire l’incarico di RSPP, congiuntamente al Modulo A e C, è necessario effettuare un modulo B comune di 48 ore indipendentemente dal settore di attività. Il Corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP per tutti i macrosettori di attività, ad esclusione dei seguenti, per i quali occorre effettuare un ulteriore modulo di specializzazione:
- Agricoltura-Pesca: modulo di specializzazione di 12 ore;
- Cave-Costruzioni: modulo di specializzazione di 16 ore;
- Sanità: modulo di specializzazione di 12 ore;
- Chimico-Petrolchimico: modulo di specializzazione di 16 ore.
La formazione si svolgerà Online in videoconferenza: in seguito all’emergenza Coronavirus, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali promuove l’utilizzo della videoconferenza sincrona per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza rivolta alle figure della prevenzione. Come indicato in una FAQ del Ministero, “rimane da preferire, in questa fase, la modalità a distanza di videoconferenza in modalità sincrona anziché la formazione in presenza, fatta eccezione per i moduli formativi che espressamente prevedono l’addestramento pratico”.